Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Carboni Andrea
La posizione del Governo in Senato a seguito della riforma organica del Regolamento del 2017 : spunti di riflessione / Andrea Carboni
Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 2021, p. 49-86
Ferrari Zumbini Romano
Tra finzione e realtà : riflessioni su tendenze storiografiche dal 1866 a oggi / Romano Ferrari Zumbini
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2018, n. 36, p. 53-67
La riforma respinta (2014-1016) : riflessioni sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi / Massimo Cavino ... [et al.]
Bologna : Il Mulino, 2017. - 361 p. - (Percorsi. Diritto)
-
In particolare i capitoli: II. Il procedimento di approvazione del d.d.l. Renzi-Boschi, di Luca Imarisio. - IV. Il bicameralismo. Percorsi e vicende, di Stefano Sicardi. - V. Il nuovo bicameralismo previsto dalla riforma del 2016, di Stefano Sicardi. - 6. L'organizzazione delle Camere, di Luca Imarisio. - VII. Il procedimento legislativo, di Massimo Cavino. - VIII. Il Senato tra autonomie territoriali e Unione Europea, di Lucilla Conte. - IX. Riforma costituzionale e sistema elettorale, di Luca Imarisio. - X. Struttura, formazione del Governo e rapporto con la Camera. Trasparenza della pubblica amministrazione e partecipazione democratica, di Giorgio Sobrino. - XI. I poteri normativi del Governo, di Massimo Cavino
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
B70 - Parlamento e Unione Europea
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
D30 - La delega legislativa
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Sicardi Stefano,
Imarisio Luca,
Cavino Massimo,
Conte Lucilla
Cammelli Marco
Una riforma costituzionale che non va
Il mulino. - 53 (2004), n. 3, p. 397-413
Comitato di studio in materia costituzionale
Documenti : 2002-2003
Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 2004. - 123 p.
Vassallo Salvatore
Gli attriti della riforma costituzionale
Il mulino. - 53 (2004), n. 5, p. 846-856
Merlini Stefano
Il governo costituzionale
In: Storia dello stato italiano dall'Unità a oggi / a cura di Raffaele Romanelli. . - Roma : Donzelli, 1995. - p. 3-72
Ugo Giovan Battista
Conflitto di poteri
In: Digesto italiano. . - Torino : Utet. - Vol. 8, pt. 1 (1896), p. 917-978
Ugo Giovan Battista
Sui conflitti dei poteri nel diritto costituzionale
Macerata : Mancini, 1889. - 288 p.